(!) Giovedì 27 giugno, a partire dalle ore 14, Horiba Jobin Yvon organizza un roadshow a partecipazione gratuita
sulla Fluorescenza stazionaria e dinamica.
Vedi il programma e le modalità di iscrizione.
Il Congresso sarà organizzato in modo da stimolare il confronto e la discussione sulle tematiche di ricerca sviluppate all’interno della Comunità Chimico-Fisica Italiana, per illustrare le complementarietà e le sinergie degli approcci alla ricerca più utilizzati in campo chimico-fisico. Ampio spazio sarà dato alla presentazione di progetti di ricerca finanziati a livello regionale, nazionale ed europeo, con il coordinamento o la partecipazione di chimico-fisici, in modo da valutarne l’impatto economico e culturale nei vari ambiti della ricerca. Particolare visibilità sarà data a spin-off e start-up in cui sono coinvolti chimico-fisici.
E’ fortemente incoraggiata la partecipazione di giovani ricercatori.
Il programma scientifico del Congresso sarà suddiviso in sei sezioni, ognuna delle quali relativa a specifiche tematiche
- Spettroscopia, Strutturistica e Processi Molecolari
- Processi Catalitici e Superfici
- Modeling e Chimica Computazionale
- Materiali per l’Energia
- Nano- e Biomateriali
- Sistemi Biologici
Saranno organizzate conferenze plenarie (45 minuti), key-notes (30 minuti), contributi orali (15 minuti) e presentazioni poster.

Ecco le composizioni dei due comitati: